Ostello
L’Ostello Panperduto è un moderno ostello, finanziato da Regione Lombardia, situato nei pressi del comune di Somma Lombardo lungo il sentiero europeo E1, nei pressi dell’opera di presa delle Dighe di Panperduto.
Attraverso la ristrutturazione conservativa dell’antico casello di guardiania idraulica delle Dighe di Panperduto, l’edificio ottocentesco è oggi destinato ad accogliere il flusso di turisti lungo l’itinerario fluviale e ciclopedonale.
La nuova struttura, “CO2free” (ovvero con impianti di riscaldamento e raffreddamento completamente elettrici), dispone di ampie camere da 2/4 posti (ognuna con servizi igienici e doccia interni) e di una foresteria da 4/6 posti letto con angolo cottura. A disposizione degli ospiti anche ampi spazi comuni – sala colazione, salone multifunzionale con vista sulla diga, giardino esterno con belvedere – e numerosi servizi.
L’edificio conserva l’ufficio idrometrico di manovra e presidio dell’opera di presa e spazi riservati al custode e agli operatori del Consorzio ETVilloresi.
Attività realizzata nell’ambito del Progetto di Eccellenza per lo sviluppo e la promozione del Sistema Turistico Nazionale
Azione n. 4, “Montagna e Turismo attivo”
Accordi di Programma del 22 novembre 2012 tra Presidenza del Consiglio dei Ministri e Regione Lombardia
Progettualità compresa nelle attività del Patto per lo Sviluppo del Sistema Verde V’Arco Villoresi
© Consorzio di bonifica Est Ticino Villoresi, via Ariosto n. 30, 20145 – Milano – Partita IVA: 05203430961